
Strutture
- 10 laboratori d’informatica
- Laboratorio linguistico
- Laboratorio di fisica e chimica
- Laboratorio di biologia e scienze della terra
- Flipped classroom
- Aule con lavagne interattive
- Biblioteca
- Auditorium con videoconferenza
- 2 palestre
- Bar
Progetti
- Giornale scolastico ilSottosopra e quotidiano in classe
- Certificazioni CISCO-ECDL-EIPASS
- Alternanza scuola-lavoro
- Cineforum – teatro – sport
- Olimpiadi di Matematica e Maths Challenge
- Olimpiadi di informatica
- PON – FSE – FESR 2014/2020
- Auditorium con videoconferenza
- Stage in Italia e all’estero
- Corsi di preparazione al conseguimento delle certificazioni lingua inglese CAMBRIDGE e certificazioni lingua francese DELF
- Gli alunni diventano Speakers radiofonici
- Festa del diploma
- La casa di Blaise
Un pò di storia
Nato nel 1980 come Istituto Tecnico Commerciale per Ragionieri Programmatori, l’attuale
Istituto Tecnico Economico “Blaise Pascal” è stata la prima scuola della città di Foggia ad offrire un piano di studi teso a coniugare le tradizionali competenze giuridiche ed economiche con quelle più innovative della programmazione informatica.
L’interesse suscitato da questo nuovo indirizzo di studi ha visto crescere rapidamente il numero degli studenti, rendendo insufficienti sia la prima sede, i locali presso il Liceo Scientifico “Alessandro Volta”, sia la seconda sede, i locali in viale di Vittorio. Nei banchi di quest’ultima struttura, decisamente precaria, sono stati centinaia i giovani disposti ad affrontare le difficoltà di un ambiente poco adatto alla vita scolastica, pur di avere un insegnamento di qualità.


Il presente e l'innovazione
Dopo la riorganizzazione degli istituti tecnici, quello che è ancora noto nella città come il “Programmatori”, è diventato un Istituto Tecnico Economico avente come indirizzo del primo biennio “Amministrazione, finanza e marketing” con l’articolazione in “Sistemi Informativi
Aziendale” nel secondo biennio e nell’ultimo anno.
Il Futuro
Inoltre, a partire dall’anno scolastico 2016/2017, l’Istituto Tecnico “B. Pascal” ha anche il Tecnologico che si articola in “Informatica” e in “ Telecomunicazioni”nel secondo biennio e nell’ultimo anno.
La scuola è, inoltre, capofila nella gestione dell’ITS “Apulia Digital Maker”, Area Tecnologie dell’ informazione e della comunicazione, un istituto che dà l’opportunità agli studenti già diplomati di acquisire ulteriori competenze nelle tecnologie digitali, connesse con il mondo
dell’impresa, e di ottenere anche crediti formativi spendibili presso le facoltà universitarie.
Infine, dall’anno scolastico 2018/2019, la scuola effettua nel corso di Amministrazione Finanza e Marketing (primo biennio), nell’ambito dell’autonomia:
- l’opzione sportiva, con la possibilità di frequentare corsi di arbitraggio e di bagnino di salvataggio per conseguire i relativi brevetti;
- l’opzione internazionale, con potenziamento delle competenze linguistiche e comunicative della lingua inglese e delle discipline professionalizzanti.
Con questi vari percorsi di istruzione e formazione la scuola intende rispondere in modo articolato alle esigenze del mondo del lavoro e delle professioni, ma anche alle varie vocazioni dei giovani, prevenendo la disaffezione allo studio e la dispersione scolastica e con uno sguardo deciso al futuro
